Compilando il form sottostante è possibile richiedere un appuntamento con il dott. Alessandro Agostini presso il poliambulatorio Medicina del Dolore di Rimini.
La segreteria del Poliambulatorio Medicina del Dolore la contatterà per definire la data esatta della visita.
oppure CHIAMA il +39 0541 1520505
Prima visita fisioterapica
La prima visita è una fase cruciale in quanto mi permette di conoscere il paziente, ma anche di prendere coscienza di ogni singolo caso clinico.
Una diagnosi accurata è indispensabile per poter identificare i disturbi funzionali che si possono risolvere in poche sedute oppure quelle problematiche di competenza di medici specialisti, ai quali si indirizza il paziente per eventuali controlli ed accertamenti.
Come si svolge una prima visita?
Valutazione
- Raccolta informazioni relative ai “disturbi” del paziente;
- Eventuale lettura di referti medici relativi ad esami strumentali o di laboratorio;
- Esame strutturale;
- Esame Funzionale
Raccolta informazioni:
- Dolori frequenti;
- Dolori saltuari;
- Persistenza dei dolori;
- Descrizione dei dolori;
- Localizzazione dei dolori;
- Acutizzazioni dei dolori nell’arco della giornata;
- Eventi traumatici recenti e remoti (incidenti d’auto, cadute, contusioni, fratture, distorsioni, lussazioni, strappi, ecc.);
- Interventi chirurgici;
Ulteriori informazioni utili:
- Interventi odontoiatrici ed otturazioni recenti o remoti;
- Terapie effettuate con o senza successo.
- Visite oculistiche;
- Esiti di visite specialistiche;
- Traumi alla nascita;
- Malattie infantili;
Esiti di esami strumentali o di laboratorio
- RX;
- R.M.;
- T.A.C.;
- Ecografie;
- Elettromiografie;
- Scintigrafie;
- E.C.G.;
- M.O.C.;
- Esami Eatici.
Esame strutturale:
- Valutazione della postura;
- Valutazione della forma e TEST di mobilità della colonna vertebrale; Valutazione delle articolazioni in relazione a restrizioni di movimento e/o di dolore durante il movimento;
- Valutazione della qualità, ovvero dello stato di salute, dei tessuti;
- La densità di muscoli, tendini e legamenti, può evidenziare un problema.
Esame funzionale:
- Valutazione pratica attraverso TEST di mobilità;
- Esame Palpatorio