
Terapia manuale
E’ un trattamento efficace per i disturbi meccanici del sistema muscolo-scheletrico e nervoso periferico. Come fisioterapista posso, con manovre mirate, alleviare il dolore e sostenere il processo di guarigione.
La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici. La Terapia Manuale Ortopedica comprende, ed è guidata, dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente.

Esercizio terapeutico
L’esercizio viene definito “terapeutico” poiché esso si prefigge lo scopo di favorire modificazioni migliori di quelle che potrebbero emergere spontaneamente in seguito ad una determinata patologia.
Per essere terapeutico, l’esercizio deve rappresentare una particolare esperienza che favorisce l’apprendimento (o il riapprendimento) di specifiche capacità che costituiscono i prerequisiti di un movimento più evoluto rispetto alle stereotipie motorie che emergono dopo la lesione.

Osteopatia strutturale
L’osteopatia strutturale è un sistema di diagnosi e trattamento che focalizza l’attenzione sulla struttura del corpo umano nella sua globalità.
Non prevede utilizzo di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace nella prevenzione, valutazione e nel trattamento di disturbi che interessano sia l’apparato neuro-muscolo-scheletrico che viscerale e cranio-sacrale.
- Problemi muscolo-scheletrici (es mal di schiena)
- Cefalea
- Disturbi legati alla gravidanza