Dott. Alessandro Agostini Fisioterapista Rimini
Cosa posso fare per te
Fisiokinesiterapia
La Fisiokinesiterapia è una metodologia di fisioterapia basata su una particolare tipologia di ginnastica con funzione terapeutica. Permette l’insegnamento di particolari movimenti che educano alle corrette posture ed al mantenimento delle stesse, tramite esercizi atti a rinforzare muscoli specifici.
Riabilitazione sportiva
Pianificheremo una terapia mirata alla risoluzione delle patologie traumatiche o da sovraccarico funzionale che consenta il ritorno all’attività sportiva (agonistica e non) dell’atleta, in tempi e modi adeguati. Il rispetto di tali tempistiche permetterà di evitare ricadute.
Riabilitazione ortopedica
Previa valutazione, la riabilitazione ortopedica è rivolta al recupero del paziente con capacità motorie ridotte o assenti, a causa di una malattia o di un trauma. Pianificheremo un programma riabilitativo individuale che preveda le cure fisioterapiche e il trattamento rieducativo.
Terapia manuale
La terapia manuale è un trattamento efficace per i disturbi meccanici del sistema muscolo-scheletrico e nervoso periferico. Come fisioterapista posso, con manovre mirate, alleviare il dolore e sostenere il processo di guarigione.
Dove visito

Poliambulatorio Medicina del Dolore
Via Montefeltro, 66, 47923 Rimini RN
Telefono: +39 0541 1520505
Email: segreteria@medicinadeldolore.org
Sito web: www.poliambulatoriorimini.it

Spine Center
Centro per la cura del mal di schiena.
Spine center Rimini, un team di professionisti per la cura del dolore
Punti di
forza
Perché scegliere come fisioterapista il dott. Alessandro Agostini
Fisioterapista Rimini
Esperienza, professionalità e competenza
Negli anni ho approfondito la formazione nel campo dei disturbi muscolo-scheletrici partecipando a corsi relativi al controllo motorio, neurofisiologia del dolore, riabilitazione sportiva, riabilitazione ortopedica, riabilitazione eco-guidata (RUSI: rehabilitative UltraSound Imaging) riabilitazione articolazione temporo mandibolare e disturbi oro-facciali, dry-needling.
Parallelamente ho intrapreso il percorso di formazione in osteopatia, con il conseguimento del master in tecniche osteopatiche nel 2014.
Il mio
Lavoro
Il mio lavoro è guidato dalle evidenze scientifiche e cliniche disponibili (EBM) e dal quadro biopsicosociale di ogni singolo paziente.



Mal di schiena e fisioterapia: l’importanza degli esercizi
Pubblicazioni
